chi siamo
Siamo lieti di presentarvi il nostro affiatato gruppo di amici pescatori: Luca, Mattia, Nicholas e Jacopo. Da veri appassionati di pesca sportiva fin dalla nostra infanzia, abbiamo unito le forze per creare un team che condivide una passione incontenibile per la pesca.
Ciò che ci unisce è l'amore per tutte le sfaccettature della pesca, dalla scelta dello spot alla scelta attenta delle varie tecniche a seconda del periodo e delle condizioni, ogni dettaglio è curato con attenzione per garantire esperienze di pesca indimenticabili.
Il nostro obiettivo va oltre la semplice cattura del pesce. Vogliamo condividere la nostra passione con altri appassionati, ispirare nuove generazioni e contribuire alla conservazione delle risorse ittiche.
Grazie per aver dedicato del tempo a conoscere il nostro team, siamo entusiasti di continuare questa avventura, esplorando le acque e creando ricordi duraturi attraverso la nostra passione comune per la pesca.
luca capurro
Sono Luca un ragazzo di 24 anni di Sanremo, appassionato pescatore il cui amore per questo mondo affonda le radici nella tenera infanzia. Crescendo accanto a mio padre, ho scoperto l'arte della pesca sportiva, un legame che ha plasmato il corso della mia vita.
Le prime avventure sugli scogli con il galleggiante e i piccoli pesci sono stati primi passi in un viaggio che si è evoluto nel corso degli anni. La pesca è diventata il mio rifugio, un'esperienza che ha maturato insieme a me, dall'entusiasmo dei primi giorni ai momenti di sfida nelle acque più profonde.
Nel corso degli anni ho sviluppato la passione per l'esplorazione di nuovi spot e il rispetto per la natura. Questi valori sono diventati la base su cui ho costruito la mia relazione con il mondo della pesca sportiva.
L'avventura ha preso una svolta emozionante quando ho iniziato a praticare la pesca dalla barca e ho affrontato sfide più grandi. Lo spinning è diventato il mio alleato fidato, aprendo le porte a catture più imponenti e avvincenti.
Oggi, la mia biografia è intrecciata con le storie dei luoghi in cui ho pescato, dei pesci che ho sfidato e delle persone che ho incontrato lungo il percorso. La pesca sportiva non è solo un hobby; è diventata la mia via per esplorare il mondo, connettermi con la natura e scoprire la bellezza nascosta nelle acque che attraverso.
In questo viaggio ho scoperto che la pesca sportiva non è solo una serie di tecniche; è uno stile di vita, un arte che insegna pazienza e può unire persone di tutto il mondo connesse da un'unica passione.

Mattia Arnaldi
Sono nato con una profonda attrazione per l'elemento liquido. Lo scorrere dei fiumi, i laghi, il mare e l sue onde.
Poi pesci e la pesca una passione, un'ossessione, una malattia, ma non mi interessa saperlo. So soltanto che nn ne potrò mai fare a meno. Ogni giorno quando sorge il sole, so che il mio posto è li, sul greto del fiume o in mezzo al mare a lanciare il mio inganno, a cercare una nuova sfida. E' la mia natura e solo così faccio parte di essa.

Jacopo papirio
Ciao mi chiamo Jacopo, sono innamorato del mare da che ho memoria, affascinato da ciò che lo abita e da ciò che può nascondersi sotto. La pesca ne è una conseguenza, le ore passate a fissare il mare nella speranza che accada qualcosa di epico, qualcosa da raccontare e condividere con chi, come me, ha questa passione, ma non solo. Prediligo le tecniche con esche artificiali in scogliere naturali per sentirmi il più possibile a contatto con la natura. Sentire la potenza del mare che si infrange sulle rocce, è un feeling che solo chi lo vive può capire, il suo rumore, la schiuma e il suo profumo.

nicholas capurro
Ciao mi chiamo Nicholas, ormai sono 33 anni che la pesca mi perseguita, ci sono stati periodi più blandi e altri più intensi; a mio discapito quelli intensi ne hanno fatto uno stile di vita, dormire mai, provarci sempre. Per me la pesca non è solo tirare dei pesci o quanto meno provarci, è una sensazione, un'emozione, quasi un sentimento. E' quella cosa che la mattina ti fa svegliare 2 ore prima della sveglia, che la sera ti fa pensare "devo andare", anche contro ogni previsione. Diventa anche un ossessione, uscire in mare quando nessuno esce, sentire la connessione con l'acqua, avere il mal di terra, diventano indispensabili per vivere.
E' ormai tramandata da generazioni, mio nonno Mauro, il mio super papà Marco e mio fratello Luca... Mi auguro di tramandarlo anche io, ai miei figli e a tutti i ragazzi che hanno voglia di avvicinarsi a questo mondo di scoppiati.

Contattaci
Compila il modulo sottostante per richiedere maggiori informazioni sui nostri servizi.
Crea il tuo sito web con Webador